Orgoglio e vanto delle terre emiliane, alle Scodelle i salumi meritano nel menu un posto speciale.
La Carta dei Salumi è un invito ad assaporare il meglio dei classici e delle specialità meno conosciute e tradizionali, selezionati con cura tra i migliori produttori emiliani.
Ogni salume (fatta eccezione per alcuni casi in cui il l’insaccato merita altro trattamento) è accompagnato da una scodella di leggerissimo, fragrante gnocco fritto (o torta fritta, come si dice nella Bassa parmense) bollente, come vuole la regola emiliana.
Un consiglio: non perdetevi i salumi di Mora Romagnola, certificati Demeter, provenienti da suini allevati con il metodo biodinamico allo stato brado: una vera gioia per il palato che scopre un mondo di sapori e di profumi ancora più buono e sano, da concedersi per conoscere le cose fatte ancora meglio nel rispetto della natura e del nostro corpo.
Le Scodelle – Salumi alta qualità e gnocco fritto
Tutti i salumi che serviamo sono lactose e gluten free
≈ COMPOSIZIONI PER DUE PERSONE
I FANTASTICI QUATTRO / 28 / 1.3.7
Prosciutto crudo di Parma Langhirano 30 mesi – Prosciutto crudo 24 mesi barricato – Prosciutto di mora romagnola brada – Prosciutto di mora romagnola brada al fumo di ciliegio – Pan brioche
CULATELLI / 28
Culatello di Zibello – Culatta – Fiocco di culatello cotto – Fiocchetto – Strolghino
BASSA PARMENSE / 24
Culatello di Zibello – Spalla cruda di Palasone Sissa – Salame di pancetta – Cicciolata – Lonzardo – Salame mariola
CLASSICI EMILIANI / 20
Prosciutto crudo di Parma Dop 24 mesi – Mortadella Favola Riserva – Coppa di Carpaneto – Cicciolata – Pancetta piacentina – Salame di Felino
≈ PORZIONE SINGOLA
Culatello di Zibello / 16
Prosciutto crudo di Parma 24 mesi / 12
Coppa di Carpaneto / 10
≈ DA AGGIUNGERE AI SALUMI, A PIACERE
Giardiniera e cipolline al balsamico / 6 / 9
Tortellini croccanti / 4 / 1.3.7
Erbazzone reggiano / 4 / 1.7
Squacquerone romagnolo / 4 / 7
Fichi caramellati / 4 / –
Parmigiano Reggiano / 4 / –
Scodella di gnocco fritto extra / 4 / 1.7
DEGUSTAZIONE DI FORMAGGI DOPO PASTO
5 stagionature di Parmigiano Reggiano / 22
30/36/48/54/72 mesi, composte di frutta e miele
4 pecorini romagnoli / 18
Semistagionato, affinato in foglie di noce, scoparolo, Fossa di Sogliano, miele e saba