Posted by on Mag 7, 2014 in | 0 comments

Oltre alla corposa e appetitosa carta dei salumi, il menu offre sempre i piatti più e meno conosciuti della ricca e gustosa cucina emiliana, rivisitati da Valter Giletti d’Alanno con un tocco di novità e di leggerezza.

Tutta la pasta che serviamo è fresca, rigorosamente fatta a mano, secondo la nostra tradizione emiliana. La cucina utilizza esclusivamente i prodotti freschi che il mercato offre al momento della spesa, ed è “espressa”, quindi tutti i piatti sono preparati al momento. Questo significa che tra una portata e l’altra, a volte, potrebbe capitarvi di attendere un pochino. Portate pazienza, è necessario per assicurarvi il massimo dalle portate che avete ordinato.

Segnalando per tempo con le ordinazioni le vostre eventuali allergie e intolleranze alimentari, i piatti che sceglierete di assaggiare saranno adattati dallo chef in modo da renderli sicuri per voi. E adesso leggete qui sotto il menu di cucina in onda

 

 

LA CUCINA DELLE SCODELLE

v = piatto vegetariano / prezzi in euro / + 9 = costo per l’aggiunta di tartufo nero uncinato / allergeni

ANTIPASTI

v . Merenda emiliana: squacquerone, Parmigiano 24, aceto balsamico, erbazzone, gnocco fritto / 16 / 1.3.7

v . Polpette di Parmigiano, zucca, puntarelle scottate, acciuga / 12 / 1.3.7

Croissant al burro, spalla cotta affumicata a legna, scorzonera, senape al miele / 12 / 1.3.7.10

Polenta taragna, lardo di mora romagnola, castagne, pepe, salsa verde / 12 / –

ANTIPASTI DELLA MORA ROMAGNOLA

Salumi artigianali di gusto e qualità superiori prodotti in un piccolo allevamento di suini della pregiata razza “mora romagnola”, cresciuti allo stato brado e nutriti solo con cereali integrali biologici. Per la preparazione di questi salumi non viene impiegato lattosio e nessun genere di aromi, farine, conservanti e additivi.

Prosciutto crudo di mora romagnola al fumo di ciliegio, lingue ai semi di finocchio / 12 / 1

Coppa di mora romagnola, giardiniera, piadina di Ravenna / 12 / 1.7

MINESTRE ASCIUTTE

Tortellini classici bolognesi, crema di Parmigiano, pepe nero / 16 + 9 / 1.3.7

Passatelli romagnoli, culatello, tartufo nero uncinato / 23 / 1.3.7

Tagliatelle all’uovo, ragù tradizionale di vitella / 14 / 1.3.7.9

v . Tortelli di zucca parmensi, burro e Parmigiano / 14 + 9 / 1.3.7

v . Ingannapreti di castagne e grue di cacao, porcini, ricotta affumicata, maggiorana / 14 / 1.3.7

MINESTRE IN BRODO

Tortellini classici bolognesi / 16 + 9 / 1.3.7.9

v. Passatelli romagnoli / 13 + 9 / 1.3.7.9

v. Mezze maniche ripiene tradizionali della Bassa / 14 + 9 / 1.3.7.9

PIATTI PRINCIPALI

v . Torta di patate e porri, porcini, cipolla caramellata, caprino / 16 + 9 / 1.7

Trippa gratinata alla parmigiana / 14 / 7

Faraona ripiena, topinambur, peperone dolce, nocciole / 18 + 9 / 7

Capretto al rosmarino, pecorino di fossa di Sogliano, carciofi / 18 / 7

DOLCI

Marroni, uva fragola, biscotto di castagne, salsa cachi / 8 / 3.7

Zuppa inglese / 7 / 1.3.7

Gianduiotto, torta di nocciole, zabaione / 8 / 1.3.7.8

Fichi caramellati, frolla all’olio d’oliva di Brisighella, sale di Cervia al balsamico, ricotta / 7 / 1.7

Torta tenerina di zucca e mandorle, pera al vino rosso / 8 / 3.7.8